Se cerchi un regalo personalizzato e sostenibile, o una tesi di laurea rispettosa dell’ambiente sei nel posto giusto.

Siamo avvantaggiati, è vero, perché realizzando tutto a mano nel nostro laboratorio di Torino non è difficile essere sostenibili.

Il motore maggiore sono le nostre mani (che a volte ci sporchiamo un po’ con la colla), qualche macchina manuale piuttosto vintage, tagliacarte, presse e i laser per incidere le copertine o traforare la carta delle lampade con le personalizzazioni che ci chiedete.

Lampada in carta sostenibile e personalizzabile

E se non rileghiamo con la colla, utilizziamo la macchina da cucire (infatti si chiama rilegatura a filo Singer!) proprio come se si trattasse di un vestito su misura.

Mettiamo molta cura e attenzione nella scelta dei materiali per le copertine: i cartoni riciclati, i materiali di recupero come jeans usati, avanzi di tessuti, dischi in vinile non più ascoltabili.

taccuini jeans riciclo rilegati a mano

La carta degli album fotografici e di tutti i prodotti per la scrittura è certificata F.S.C., prodotta con cellulosa ECF, proveniente da foreste gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Acid free con riserva alcalina a garanzia di lunga conservazione – Long Life (ISO 9706).

sostenibilità carta FSC
ECF carta sostenibile
carta sostenibile acid free
Long life ISO9706
copertina album foto personalizzato

Anche il legno che accoppiamo a cartone riciclato è certificato Fsc.

Per le copertine dei Bricoli invece, utilizziamo direttamente il legno delle briccole di Venezia certificato dal Magistrato alle Acque di Venezia

briccole di Venezia
Certificazione Bricola di Venezia

Siamo molto affezionati alla calda tonalità avorio della nostra carta e non volendo rinunciare assolutamente alla  piacevolezza della superficie per la  scrittura, non siamo ancora riusciti a sostituirla con una carta totalmente riciclata. Intanto però la proponiamo, bianca, per la stampa delle tesi di laurea.